Trattamento della malattia di Parkinson

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha adottato un parere positivo, raccomandando il rilascio dell'autorizzazione all'immissione in commercio per il medicinale Xadago, 50 mg e 100 mg, compresse rivestite con film, nel trattamento della malattia di Parkinson.

Il principio attivo di Xadago è la Safinamide, un inibitore MAO-B altamente selettivo e reversibile, in grado di provocare un aumento dei livelli extracellulari di dopamina nello striato.
Xadago è anche associato all’inibizione dei canali del sodio voltaggio-dipendenti, e alla modulazione del rilascio stimolato di glutammato.

I benefici offerti da Xadago sono la sua capacità di migliorare il tempo ON nei pazienti con fluttuazioni motorie, in trattamento con Levo-dopa ( L-dopa ) in monoterapia o in combinazione con altri farmaci per il Parkinson.

Gli effetti indesiderati più comuni della Safinamide sono: discinesia, sonnolenza, vertigini, mal di testa, insonnia, nausea e ipotensione ortostatica.

L'indicazione approvata è: Xadago è indicato per il trattamento dei pazienti adulti affetti da malattia di Parkinson idiopatica come terapia aggiuntiva a una dose stabile di Levodopa in monoterapia o in combinazione con altri medicinali per il Parkinson nei pazienti con fluttuazioni in fase intermedia e tardiva. (Xagena)

Fonte: EMA 2014

XagenaHeadlines2014

 

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 3/2025

Data di pubblicazione: 17/02/2025 18:15

AVVISO

Data di pubblicazione: 23/01/2025 12:13

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:07

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:02

›› News Mediche

Liste d'attesa, tutto fermo

Data di pubblicazione: 30/01/2025 11:59

Nuove pensioni 2025: incremento rivalutazione contributi

Data di pubblicazione: 19/12/2024 08:39

La nuova guida ENPAM per gli Specialisti Ambulatoriali

Data di pubblicazione: 14/12/2024 13:33

Malattia non diagnosticata in Congo

Data di pubblicazione: 10/12/2024 10:28

›› Convegni e Congressi

›› Mondo Medicina

Dolore, Fda approva nuova opzione terapeutica non oppioide

Data di pubblicazione: 10/02/2025 13:11

Influenza Aviaria. Tutto quello che c'è da sapere.

Data di pubblicazione: 09/01/2025 19:08

Alzheimer: un comune virus può generare la malattia

Data di pubblicazione: 03/01/2025 14:55
Logo Fb