Nuove linee guida Acp per trattamento osteoporosi

Pubblicate le nuove linee guida Acp per il trattamento di bassa densità ossea e osteoporosi
 
Dopo una attenta revisione della letteratura pubblicata fino al 2011 con aggiornamenti fino a ottobre 2016, l'American College of Physicians (Acp) ha pubblicato le nuove linee guida per il trattamento della bassa densità minerale ossea e dell'osteoporosi in uomini e donne nell'ottica di prevenire le fratture. «Il documento arriva dopo quasi 10 anni dalla precedente versione del 2008 e forniscono raccomandazioni basate sull'analisi dei rischi e benefici di trattamenti farmacologici a lungo e breve termine, incluse prescrizioni di farmaci, calcio, vitamina D ed estrogeni» spiegano gli autori dalle pagine della rivista Annals of Internal Medicine. Tra le raccomandazioni più forti e legate a prove di alta qualità c'è quella di trattare con alendronato, risedronato, acido zoledronico o denosumab per ridurre il rischio di fratture all'anca e alla colonna vertebrale in donne con osteoporosi nota. Altre raccomandazioni includono la continuazione del trattamento farmacologico per 5 anni in donne osteoporotiche, l'offerta di bifosfonati per ridurre il rischio di fratture vertebrali agli uomini con osteoporosi clinicamente riconosciuta e la scelta del trattamento delle donne over 65 ad alto rischio di frattura dopo aver tenuto conto delle preferenze della paziente, il rischio individuale, i benefici, i rischi e i costi. 
 
Non mancano le raccomandazioni "negative" come quella contro il monitoraggio della densità ossea durante i 5 anni di trattamento farmacologico nelle donne dal momento che i dati disponibili dimostrano che la terapia riduce comunque il rischio di fratture indipendentemente dai cambiamenti nella densità minerale ossea. Presenti nel documento anche una raccomandazione contro l'uso di terapia ormonale a base di estrogeni o di estrogeni più progestinici o terapia con raloxifene per il trattamento dell'osteoporosi nelle donne. «Nella scelta del trattamento per l'osteoporosi i medici dovrebbero privilegiare i farmaci generici» concludono gli esperti Acp. 
 
Ann Intern Med. 2017. doi: 10.7326/M15-1361 
http://annals.org/aim/article/2625385/treatment-low-bone-density-osteoporosis-prevent-fractures-men-women-clinical   

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 3/2025

Data di pubblicazione: 17/02/2025 18:15

AVVISO

Data di pubblicazione: 23/01/2025 12:13

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:07

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:02

›› News Mediche

Liste d'attesa, tutto fermo

Data di pubblicazione: 30/01/2025 11:59

Nuove pensioni 2025: incremento rivalutazione contributi

Data di pubblicazione: 19/12/2024 08:39

La nuova guida ENPAM per gli Specialisti Ambulatoriali

Data di pubblicazione: 14/12/2024 13:33

Malattia non diagnosticata in Congo

Data di pubblicazione: 10/12/2024 10:28

›› Convegni e Congressi

›› Mondo Medicina

Dolore, Fda approva nuova opzione terapeutica non oppioide

Data di pubblicazione: 10/02/2025 13:11

Influenza Aviaria. Tutto quello che c'è da sapere.

Data di pubblicazione: 09/01/2025 19:08

Alzheimer: un comune virus può generare la malattia

Data di pubblicazione: 03/01/2025 14:55
Logo Fb