Aspirina in prevenzione primaria:

Aspirina in prevenzione primaria: un salvavita per molti, un rischio (di emorragia) per molti altri. Prescrizione valuti rischi e benefici
Jama di questa settimana pubblica una metanalisi di 13 trial  su oltre 164 mila partecipanti, senza precedenti patologie cardiovascolari, trattati con aspirina in prevenzione primaria. L’impiego del farmaco è risultato associato ad un minor rischio (- 11%) di eventi cardiovascolari (mortalità cardiovascolare, infarto miocardico non fatale, ictus non fatale), ma anche ad un aumentato rischio (+ 43%) di sanguinamenti maggiori. Gli esperti suggeriscono di utilizzare l’aspirina in prevenzione primaria solo dopo averne attentamente soppesato rischi e benefici nel singolo paziente.

Leggi articolo

 

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 3/2025

Data di pubblicazione: 17/02/2025 18:15

AVVISO

Data di pubblicazione: 23/01/2025 12:13

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:07

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:02

›› News Mediche

Liste d'attesa, tutto fermo

Data di pubblicazione: 30/01/2025 11:59

Nuove pensioni 2025: incremento rivalutazione contributi

Data di pubblicazione: 19/12/2024 08:39

La nuova guida ENPAM per gli Specialisti Ambulatoriali

Data di pubblicazione: 14/12/2024 13:33

Malattia non diagnosticata in Congo

Data di pubblicazione: 10/12/2024 10:28

›› Convegni e Congressi

›› Mondo Medicina

Dolore, Fda approva nuova opzione terapeutica non oppioide

Data di pubblicazione: 10/02/2025 13:11

Influenza Aviaria. Tutto quello che c'è da sapere.

Data di pubblicazione: 09/01/2025 19:08

Alzheimer: un comune virus può generare la malattia

Data di pubblicazione: 03/01/2025 14:55
Logo Fb