Medici, tagli a stipendi per chi prescrive fuori linee guida

«Un super ticket mascherato che prescinde dalle capacità reddituali dei singoli cittadini e alimenta il grande business della sanità privata». Così Costantino Troise segretario dei medici ospedalieri di Anaao Assomed descrive l'obbligo per i medici di prescrivere prestazioni di specialistica ambulatoriali solo nell'ambito di linee guida recepite dal governo e promosse con decreto nazionale da applicare nelle regioni. L'obbligo è uno dei lasciti dell'intesa stato- regioni volta a recuperare 2,35 miliardi di euro in due anni, ora rilanciata in una serie di emendamenti al decreto legge di riforma degli enti locali numero 78 ora all'esame del Senato. I risparmi saranno garantiti da una serie di manovre. Nell'ordine:

• la rinegoziazione dei contratti con i fornitori Ssn al ribasso del 5% e con i fornitori di dispositivi medici al ribasso del 4,4% con interruzione dei contratti tra regioni e fornitori se non si trova un accordo;

• l'obbligo per i produttori di beni e servizi Ssn di coprire lo sforamento del Ssn per il 40% quest'anno, il 45 il prossimo, il 50 nel 2017;

• l'esordio dei raggruppamenti di farmaci terapeuticamente
assimilabili: in tutte le categorie in cui esiste un equivalente che a parità di dose definita quotidiana consente la stessa intensità di trattamento il servizio sanitario passa il medicinale a prezzo più basso e ricontratta con gli altri produttori i prezzi di fornitura.

Ma tra le varie novità spiccano i tagli al trattamento accessorio dei medici ospedalieri e alla quota variabile dei medici di famiglia che inducessero esami diagnostici e visite specialistiche al di fuori delle condizioni fissate da un imminente decreto del Ministero della Salute. Le Asl e gli ospedali dovranno sensibilizzare i medici perché, ove non riuscissero a giustificare una prescrizione di un esame (che fuori dei paletti statali resterà a totale carico del paziente) andranno incontro a una decurtazione stipendiale. «Non si vede chi e come stilerà il nomenclatore delle prestazioni inappropriate -afferma Troise-ma i cittadini sappiano che attraverso l'intimidazione dei medici si mira ad un taglio delle prestazioni erogate, del valore di
circa 100 milioni. Alla faccia di quanti assicurano che il sistema sanitario e il diritto alla salute dei cittadini non sono in grado di sopportare ulteriori riduzioni. Siamo alle solite. Governo e regioni pensano a linee guida o protocolli di stato che limitino in maniera pervasiva l'autonomia responsabile dei medici nella diagnosi e nella prescrizione scaricando sulle tasche dei cittadini il costo delle prestazioni». Stavolta però il superticket mascherato non colpirà solo gli italiani. I pellegrini del Giubileo provenienti da altri paesi per essere assistiti nelle urgenze dovranno sborsare 50 euro a testa prima di entrare in Italia e dovranno attestare il pagamento della somma al momento di fruire dell'assistenza. Sono "salvi" i cittadini dei paesi con cui l'Italia ha trattati di mutua assistenza sanitaria e quindi dovrebbero essere esenti i residenti Ue.

Mauro Miserendino

Fonte: doctor33.it

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 3/2025

Data di pubblicazione: 17/02/2025 18:15

AVVISO

Data di pubblicazione: 23/01/2025 12:13

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:07

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:02

›› News Mediche

Liste d'attesa, tutto fermo

Data di pubblicazione: 30/01/2025 11:59

Nuove pensioni 2025: incremento rivalutazione contributi

Data di pubblicazione: 19/12/2024 08:39

La nuova guida ENPAM per gli Specialisti Ambulatoriali

Data di pubblicazione: 14/12/2024 13:33

Malattia non diagnosticata in Congo

Data di pubblicazione: 10/12/2024 10:28

›› Convegni e Congressi

›› Mondo Medicina

Dolore, Fda approva nuova opzione terapeutica non oppioide

Data di pubblicazione: 10/02/2025 13:11

Influenza Aviaria. Tutto quello che c'è da sapere.

Data di pubblicazione: 09/01/2025 19:08

Alzheimer: un comune virus può generare la malattia

Data di pubblicazione: 03/01/2025 14:55
Logo Fb