Napoli. Studi medici aperti 12 ore, pronti alla svolta

Studi medici aperti 12 o addirittura 24 ore al giorno. Un po’ come accade già da un anno nella Valle Telesina. «Quel modello va adattato alle esigenze dell’area metropolitana» dice Silvestro Scotti, presidente dell’Ordine dei medici di Napoli, che caldeggia la riorganizzazione dell’assistenza primaria a partire dall’esperienza pilota di cui si è discusso ieri nell’auditorium alla Riviera di Chiaia.

C’è un decreto regionale, numero 18 del 18 febbraio 2015, che prevede 250 Uccp, acronimo che sta a indicare le Unità di cure complesse primarie. Ovvero super ambulatori, con attrezzature e personale, ideati anche per evitare la corsa in ospedale: «Ma, per attivarli, servono i provvedimenti attuativi, di competenza delle Asl. E il sistema è incompleto se non si definisce anche la rete di assistenza domiciliare».

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

TipoFile Descrizione documento Dimensione
Immagine Articolo da IL MATTINO del 13/09/2015

152.99 KB

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 3/2025

Data di pubblicazione: 17/02/2025 18:15

AVVISO

Data di pubblicazione: 23/01/2025 12:13

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:07

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:02

›› News Mediche

Liste d'attesa, tutto fermo

Data di pubblicazione: 30/01/2025 11:59

Nuove pensioni 2025: incremento rivalutazione contributi

Data di pubblicazione: 19/12/2024 08:39

La nuova guida ENPAM per gli Specialisti Ambulatoriali

Data di pubblicazione: 14/12/2024 13:33

Malattia non diagnosticata in Congo

Data di pubblicazione: 10/12/2024 10:28

›› Convegni e Congressi

›› Mondo Medicina

Dolore, Fda approva nuova opzione terapeutica non oppioide

Data di pubblicazione: 10/02/2025 13:11

Influenza Aviaria. Tutto quello che c'è da sapere.

Data di pubblicazione: 09/01/2025 19:08

Alzheimer: un comune virus può generare la malattia

Data di pubblicazione: 03/01/2025 14:55
Logo Fb